Rif. Campione (m 1937) – Monte Campioncino (m 2102)
51 51 people viewed this event.

INTRODUZIONE: Escursione in associazione con i Cai del Sebino: Cai Iseo, Cai Marone, Cai Pisogne, Cai Provaglio d’Iseo. Il Rifugio Campione si trova sul confine tra la Val di Scalve e la Val Camonica, a ridosso della dolomitica Conca dei Campelli.

SINTESI: Ci arriviamo dopo aver risalito in auto la Valle di Scalve, raggiungendo l’abitato di Schilpario. Lasceremo l’auto in località Cimalbosco, che si trova sulla strada che da Schilpario sale al Passo del Vivione.  Dal rifugio Cimone della Bagozza (1.580 metri), all’altezza del ristoro Baracca rossa, ci indirizziamo, a destra, sul sentiero 428  che ci  guiderà in una splendida passeggiata nella meravigliosa Conca dei Campelli.

In caso di chiusura della strada sino a Cimalbosco per innevamento, l’escursione partirà dal posteggio della località Fondi, m. 1261 (parcheggi a pagamento 5 €).

Percorso ridotto: Passata la Madonnina dei Campelli, una scultura in bronzo che osserva il Cimon della Bagozza, quindi si oltrepassa la malga alta (m 1811) e infine si raggiunge il Passo (m 1892). Da qui in pochi minuti, seguendo il CAI 159, il percorso arriva al Rifugio Campione (m 1937). Possibilità di consumare il pranzo al rifugio previa prenotazione entro il venerdì precedente l’escursione.

Percorso completo: dal Rifugio Campione, per il Monte Campioncino, ci si mantiene a sinistra del rifugio rimontando i dossi che permettono di raggiungere la base del cupolone sommitale e con un ultimo ripido strappo zigzagando si approda infine sulla vetta del Monte Campioncino mt. 2102.

Per il ritorno si segue l’itinerario fatto all’andata.

Dettagli aggiuntivi

Punti di appoggio - Rif. Campione

Dislivello - percorso ridotto: 400 m circa percorso completo: 600 m circa

Tempi - percorso ridotto: 1,30 ore percorso completo: 2,15 ore; solo andata

Altitudine massima - 1937 m/2102 m slm

Attrezzatura - scarponi, bastoncini

Vestiario - media montagna

Partenza e trasporto - Ore 8:00 Piazza Portici Provaglio d'Iseo con mezzi propri.

Partenza/trasporto -

Rientro - in serata

Referente - Gianna 3203075581 Sede CAI: 389 6054316 (solo il venerdì ore: 20.30-22.00)

Note -


    Questo modulo utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i tuoi dati.

     

    Data e ora

    25-05-2025 @ 08:00 to
    25-05-2025
     

    Data di fine Iscrizione

    23-05-2025
     

    Location

     

    Tipologie di evento

     

    Categoria dell'evento

    Share With Friends