Registrations have closed.
Colli Euganei
273 273 people viewed this event.

Introduzione: Istituito nel 1989 il Parco Regionale dei Colli Euganei comprende 15 comuni. Situato a Sud-Ovest di Padova nel suo territorio sono presenti i maggiori rilievi della pianura Padana. La particolare ubicazione, l’origine vulcanica, i diversi orizzonti climatici, la presenza attiva dell’uomo fin dai tempi più remoti, rendono il parco unico per ricchezze naturali, paesaggistiche, ambientali e culturali.

Accesso: Da Provaglio in direzione Brescia poi sulla A4 direzione Venezia fino al casello di Montebello. SP17 per Lonigo, poi sulla SP 113 sotto i colli Berici fino a Vò Vecchio, la SP 89 ci porterà a Teolo, in località campo sportivo. (ore1,45)

Sintesi dell’itinerario: L’itinerario si sviluppa ad anello seguendo esclusivamente il sentiero n° 2. Toccheremo prima i ruderi del castello di Speronella sul panoramico Monte Pendice; per poi addentrarci nei boschi dove primeggiano castani e faggi, mentre immense distese di pungitopo addobbano il sottobosco. IL pasto verrà consumato sul Monte Venda, presso i ruderi del Monastero degli Olivetani. Riprendiamo il percorso, ora in discesa, fino a giungere all’ultimo strappetto della giornata, il Monte Pirio (mt. 380) balcone panoramico verso Padova. Da qui al parcheggio ancora una oretta di cammino in uno stupendo bosco di faggi.

Dettagli aggiuntivi

Punti di appoggio -

Dislivello - 950 m

Tempi - 7 ore, 15 km

Altitudine massima - Monte Venda (601 m)

Attrezzatura -

Vestiario - Bassa montagna

Partenza e trasporto -

Partenza/trasporto - Ore 6:30 da piazza Portici Provaglio d'Iseo, con mezzi propri.

Rientro - In serata

Referente - Carlo: 3466397115 - Sede CAI: 3896054316 (solo il Venerdì ore: 20:30-22:00)

Note -

Registrazione all'evento conclusa.
 

Data e ora

27-10-2024 @ 06:30 to
27-10-2024
 

Data di fine Iscrizione

25-10-2024
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends