Skip to content
Menu
MENUMENU
  • Home Page
  • Chi siamo
    • La nostra sottosezione
    • 30 anni di montagna
    • I nostri trekking
    • I trekking dei nostri soci
  • Madonna del Corno
  • Prog.. Escursioni
    • Escursioni CAI 2022
    • Escursioni Sempreverdi Franciacorta 22
    • Sicuri in montagna
  • Tesseramento
    • Tesseramento 2022
    • Vieni con noi
  • Contatti e &
    • Contatti
    • Siti da visitare
  • Accesso Privato

Madonna del Corno

IL Rifugio “Madonna del Corno” è di proprietà del Comune di Provaglio d’Iseo. La sottosezione CAI lo gestisce, in regime di convenzione, allo scopo di renderlo fruibile alla popolazione. Generalmente aperto la Domenica e nelle festività, viene anche concesso in autogestione a gruppi o famiglie.

 

Per accedere al nostro rifugio bisogna dalla parrocchiale proseguire fino ad un quadrivio: a destra ci si imbatte nella chiesetta dedicata a S. Bernardo; a sinistra invece, salendo per Via S. Rocco si giunge in località Pian delle Viti dove su un altura (sulla destra) vi è la Chiesetta di S. Rocco e qualche resto di un castello probabilmente distrutto all’inizio del ‘400 da Rodolfo Malatesta. Da qui, solo chi è autorizzato può proseguire in auto.  Continuando ancora verso la cima si raggiunge il rifugio CAI, presso la chiesa della Madonna del Corno.

Il rifugio, situato in ambiente naturale tipicamente collinare, ha splendidi scorci panoramici. Da un lato sulla Franciacorta e le Torbiere del Sebino; dall’altro, raggiungendo un promontorio con una grande croce di ferro, sul lago d’Iseo e fino al Monte Guglielmo.

La struttura è disposta su due piani: al piano terra due locali formano la zona pranzo (uno riscaldabile con una stufa a legna); un terzo locale funge da cucina con piano cottura, forno, frigo e lavandino dotato di acqua calda. (L’acqua disponibile é raccolta in una cisterna, non è potabile, ma utilizzabile per servizi di pulizia). Al secondo piano è sita la zona notte con 12 posti letto (sei letti a castello) divisi in due stanze comunicanti. I servizi igienici sono in un locale esterno, nei pressi dell’area pic-nic. Occhio! Le macchine vanno parcheggiate in paese e i rifiuti riportati a casa.

 

00
01
????????????????
????????????????
????????????????
????????????????
????????????????
07
08
10
13
????????????????
Precedente
Successivo

Chi vuole usufruire del rifugio deve contattare la sig.ra Francesca Delledonne (cell. 338.9656433) e rispettare quanto descritto nel regolamento che gli verrà fornito.

Regolamento

Dal nostro rifugio partono itinerari di difficoltà e lunghezza variabile:

Giro delle "Culme"
Corno del Crielì
S.Maria del Giogo
Tour delle torbiere
Provaglio / Mt. Guglielmo

Accanto al rifugio sorge la chiesa della Madonna del Corno.  La Chiesa della Madonna del Corno (mt. 427) sorge su una parete a strapiombo da cui è possibile abbracciare con lo sguardo un vastissimo territorio. La chiesa venne edificata nei primi anni del 1500 per ricordare l’apparizione della Madonna miracolosa diventando luogo di pellegrinaggio. Le pareti furono ridipinte nel Settecento con un singolare motivo damascato che ricoprì le precedenti pitture lasciando però intatto l’affresco della Madonna in trono con Bambino, datato 1511, ritenuto il pezzo più prezioso dell’intero ciclo pittorico e addirittura miracoloso. Un recentissimo restauro ha riportato alla luce le tavelle in cotto del tetto, ricoperte nel corso dell’Ottocento da una colorazione grigia. Tale intervento ha consentito il recupero della decorazione originaria.

 

19
19a
Panorama Chiesa Mdc
58
Precedente
Successivo

Pedalabile: Un “Tandem” per stare con l’altro, fare con l’altro e dare all’altro

 

Seguici su Facebook

L’iniziativa vista da Prima Brescia

L’iniziativa vista dal Giornale di Brescia

Seguici su Istagram

Clicca per scaricare il calendario

ARCHIVIO

Iscriviti alla Newsletter

Registrandoti in questo modulo riceverai le comunicazioni relative agli eventi che organizziamo

Calendario Eventi Mese

  • Categorie
    Alpinistica
    Escursionisti-Esperti
    Escursionisti-Esperti-Attrezzatura
    Escursionistica
    Eventi
    Iniziative CAI
    Iniziative SV-SR
    Sport
    Turistica-Escursionistica
Mese
Agenda
Giorno
Mese
Settimana
2021 Apr Maggio 2022 Giu 2023
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
2021 Apr Maggio 2022 Giu 2023

Galleria Fotografica

Login AREA RISERVATA

©2022 | WordPress Theme by Superbthemes.com